Percorsi di Apprendimento su Misura

Scopri la produzione musicale live attraverso metodologie flessibili che si adattano al tuo ritmo e alle tue esigenze creative

Modalità di Studio Personalizzate

Ogni musicista ha un proprio percorso creativo. I nostri programmi si modellano sulla tua disponibilità di tempo, sul tuo livello di partenza e sui tuoi obiettivi specifici nella produzione musicale live.

Dal settembre 2025, potrai scegliere tra diverse modalità che combinano teoria, pratica e sperimentazione creativa in base alle tue preferenze di apprendimento.

Studio Intensivo Weekend

Sessioni concentrate durante i fine settimana per chi ha impegni lavorativi infrasettimanali ma vuole progressi rapidi nella produzione live.

  • 8 ore di laboratorio pratico ogni weekend
  • Progetti creativi da sviluppare durante la settimana
  • Accesso agli studi di registrazione il sabato sera
  • Mentorship personalizzata tramite chat dedicata

Percorso Serale Modulare

Lezioni distribuite su tre serate settimanali con moduli tematici che puoi seguire in ordine flessibile secondo i tuoi interessi.

  • Tre moduli da 2.5 ore caduno ogni settimana
  • Possibilità di recuperare lezioni perse
  • Focus su tecniche specifiche per genere musicale
  • Sessioni di feedback settimanali con il gruppo

Formula Ibrida Autogestita

Combina studio autonomo con incontri mensili in presenza, ideale per chi preferisce un approccio più indipendente ma desidera confronto e correzioni.

  • Materiali video e audio per studio individuale
  • Workshop mensili di 6 ore in studio
  • Challenges creative con deadline flessibili
  • Forum privato per condividere lavori e ricevere feedback

Il Tuo Percorso di Crescita Creativa

Ogni programma si evolve con te, adattandosi ai tuoi progressi e alle scoperte che fai lungo il cammino di apprendimento nella produzione musicale live.

Settembre - Ottobre 2025

Esplorazione e Fondamenta

Iniziamo esplorando il tuo background musicale e le tue aspirazioni. Questo periodo ti permette di familiarizzare con gli strumenti base e di scoprire quale direzione creativa ti attrae di più.

Durante queste prime settimane, non c'è fretta. Puoi sperimentare con software diversi, ascoltare generi che non conoscevi e partecipare a sessioni di ascolto critico per sviluppare il tuo orecchio.

Novembre 2025 - Gennaio 2026

Sviluppo Tecnico Personalizzato

Basandoci sulle tue preferenze emerse, approfondiamo le tecniche specifiche che più ti interessano. Il ritmo di apprendimento si adatta completamente ai tuoi progressi individuali.

Se scopri di avere talento per il sound design, possiamo dedicare più tempo a quello. Se invece la gestione live ti appassiona, focalizziamo l'attenzione su performance e controllo del suono in tempo reale.

Febbraio - Aprile 2026

Progetti Creativi Avanzati

Lavoriamo su progetti complessi che combinano tutto quello che hai imparato. Puoi scegliere se concentrarti su un singolo progetto ambizioso o esplorare più direzioni creative diverse.

Alcuni studenti in questa fase collaborano con musicisti esterni, altri sviluppano performance audiovisive, altri ancora si concentrano sulla produzione di album. La scelta è completamente tua.

Rete di Supporto Continuo

Impari meglio quando ti senti supportato. Per questo abbiamo costruito un ecosistema di risorse umane e tecniche che ti accompagna durante tutto il percorso formativo.

Mentorship Personalizzata

Ogni studente viene abbinato a un mentore esperto che conosce i suoi obiettivi specifici e può offrire consigli mirati sulla crescita professionale e creativa.

Accesso Esteso agli Strumenti

Studi di registrazione, software professionali e hardware specializzato disponibili anche fuori dall'orario delle lezioni per i tuoi progetti personali.

Comunità Creativa Attiva

Gruppo privato dove condividere progetti, ricevere feedback costruttivi da compagni di corso e collaborare su iniziative creative spontanee.

Biblioteca di Risorse in Evoluzione

Materiali didattici, sample library, preset personalizzati e tutorial video che si arricchiscono continuamente in base alle esigenze emergenti degli studenti.

Ritratto di Luca Bernardini, mentore per produzione elettronica

Luca Bernardini

Sound Designer & Live Electronics

Quindici anni di esperienza nella produzione elettronica per performance live. Specializzato nell'integrazione di tecnologie analogiche e digitali per creare soundscape unici.

Ritratto di Marco Tessari, esperto in recording e mixing

Marco Tessari

Recording Engineer & Mixing Specialist

Ha lavorato con artisti internazionali in studi di registrazione prestigiosi. Porta la sua esperienza nel mondo del recording professionale per eventi live.